La commissione ha selezionato, per la categoria Over: Marco Bagnoli, Massimo Bartolini e Diego Perrone; per la categoria Young, Alda Marina Iacoianni, Sam Falls e Silvia Scaringella.
Nata nel 1986 in Romania. Vive e lavora a Montecatini Terme e Pietrasanta.
Tra le sue recenti mostre, ricordiamo: Nuovi Orizzonti, Pietrasanta, 2018; Studio Stagetti, 2016; TU35, Museo Pecci, Prato, 2016.
Nato nel 1962 a Cecina (Livorno) dove vive e lavora.
Il lavoro di Massimo Bartolini permette di vivere l’esperienza di ambienti intrisi di un’intensa e suggestiva atmosfera, in cui si percepisce il tocco leggero e poetico dell’artista.
Nato ad Asti nel 1970, vive e lavora a Milano.
Il lavoro di Diego Perrone crea suggestioni con immagini che trasmettono al pubblico il senso incombente della storia.
La forza dell’artista risiede nel creare immagini potenti che guardate da vicino fanno scorgere forme e organismi metafisici sospesi.
Nato a San Diego nel 1984, vive e lavora a Los Angeles e New York.
Sam Falls lavora a stretto contatto con la fotografia per creare opere che colmano il divario tra i vari media artistici ma anche tra artista, oggetto e spettatore.
Nato a Empoli nel 1949, vive e lavora a Montelupo Fiorentino e a Firenze.
La pratica artistica di Marco Bagnoli si articola fra disegno, pittura, scultura, installazione ambientale e sonora, unendo dato estetico ed enunciato scientifico, teorie della visione e del colore, antichi saperi ed esperienza del produrre arte nello spazio e nel tempo.
Nata a Roma nel 1986, vive e lavora tra Roma e Carrara.
Giovane artista rivelazione di Manifesta a Palermo, toccando la questione del paesaggio, esplora all’inizio del suo percorso artistico la pittura e la scenografia, per poi indirizzare l’attenzione verso la scultura.