Aeroporti di Roma celebra la figura di Leonardo da Vinci, in occasione del Cinquecentenario della sua morte (1519-2019)
In occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, Aeroporti di Roma ha indetto un concorso per la realizzazione di opere d’arte contemporanea ispirate al tema leonardesco del viaggio.
Più di 50 artisti italiani e internazionali, di età inferiore ai 40 anni per la categoria Young e superiore ai 40 anni per la categoria Over, hanno presentato i loro progetti grafici; tra questi, i sei finalisti che sono stati selezionati sono Marco Bagnoli, Massimo Bartolini, Sam Falls, Alda Marini Iacoianni, Diego Perrone e Silvia Scaringella.
Ognuno dei sei scultori ha ideato e realizzato un’opera in marmo bianco delle Alpi Apuane, fine a rappresentare al meglio lo spirito del genio leonardesco. Nel mese di dicembre 2019, gli artisti hanno ultimato dal vivo le proprie sculture, che resteranno esposte al Terminal 3 fino a febbraio 2020 per consentire ai visitatori di votare l’opera preferita (inserire alla pagina voti).
Successivamente, le sculture saranno trasferite all’area d’imbarco E, dove si terrà la premiazione dei primi classificati per ciascuna categoria, sulla base della valutazione della commissione giudicatrice.
Ciascuna scultura è realizzata in marmo bianco delle Alpi Apuane, affiancato da materiali o cromie differenti
Le opere, selezionate tra circa 50 proposte, sono ispirate alla figura di Leonardo e al tema del viaggio.
Sarà possibile votare online per una delle sei opere create dagli artisti finalisti: visitando la sezione dedicata agli artisti sarà possibile visualizzare le opere e i profili di ciascun finalista e votare l’opera preferita direttamente sulla pagina.